Tematica Animali preistorici

Gegepterus changi Wang et al., 2007

Gegepterus changi Wang et al., 2007

foto 498
Da: www.pteros.com/pterosaurs/gegepterus.html

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Reptilia Laurenti, 1768

Ordine: Pterosauria Kaup, 1834

Famiglia: Ctenochasmatidae Nopsca, 1928

Genere: Gegepterus Wang et al., 2007

Descrizione

Il genere è stato così chiamato nel 2007 da Wang Xiaolin, Alexander Kellner, Zhou Zhonge e Diogene de Almeida Campos. La specie tipo è il Gegepterus changi. Il nome del genere deriva dal Manchu ge ge, il titolo di una principessa, in riferimento alla delicata gracilità del campione, e il greco latinizzato pteron, "ala". Il nome specifico onora la paleontologa Chang Meemann , che negli anni ha stabilito un rapporto cordiale tra gli autori cinesi e brasiliani. Nel 2008 Wang ha emendato l'epiteto di changae, ma tali modifiche non sono più consentite dalla ICZN. È noto da due campioni. Il primo è l’olotipo IVPP V 11981, che è stato trovato nel 2001 in scisti nella parte inferiore della formazione (stimato in 125 milioni di anni), vicino alla città di Beipiao. Si compone di uno scheletro parziale schiacciato e danneggiato di un subadulto: il cranio, la mascella inferiore, le vertebre cervicali e sacrali, le costole, le gastralia. Gli autori lo hanno assegnato ai Ctenochasmatidae sulla base della suo lungo rostro e dei numerosi denti aghiformi, circa 150 in totale.

Diffusione

Vissuto nel Cretaceo inferiore, i resti provengono dalla Formazione Yixian di Liaoning, in Cina.

Bibliografia

–Wang, X., Kellner, A.W.A., Zhou, Z., and Campos, D.A. (2007). "A new pterosaur (Ctenochasmatidae, Archaeopterodactyloidea) from the Lower Cretaceous Yixian Formation of China." Cretaceous Research, 28(2): 2245-260
–Wang X., 2008, "Order Pterosauria" In: Li J., Wu X., Zhnag F. eds. Chinese Fossil Reptiles and their Kin 2nd edition, Science Press, Beijing p. 215-234.
–Jiang Shun-Xing & Wang Xiao-Lin, 2011, "Important features of Gegepterus changae (Pterosauria: Archaeopterodactyloidea, Ctenochasmatidae) from a new specimen", Vertebrata PalAsiatica 49(2): 172-184.
–Andres, B.; Clark, J.; Xu, X. (2014). "The Earliest Pterodactyloid and the Origin of the Group". Current Biology. 24 (9): 1011-6.


03989 Data: 25/08/2014
Emissione: Dinosauri
Stato: Solomon Islands
Nota: Presente nel foglietto